Venerdì 30 maggio ospite dell’iniziativa “Un tè a casa di Piero” è stata Anna Castagna, Psicologa e sessuologa clinica che ha affrontato il tema “affettività e sessualità”.
Presenti una decina di caregiver e operatori che hanno interagito con domande e riflessioni sulla nostra ospite, evidenziando quanto sia importante fare formazione, informazione ed educazione affinchè l’inclusione delle persone con disabilità sia reale e diventi parte della quotidianità dell’intera società.
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 18 luglio con Serafino Corti, del Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Nazionale delle Persone con Disabilità, che affronterà il tema Decreto 62: cosa cambia?
Per partecipare e avere informazioni sugli incontri è possibile:
- scrivere a info@lacasadipiero.org
- telefonare in ore ufficio allo 0323 551 465
- mandare un messaggio whatsapp a 335 5756972.
Gli incontri “Un te a casa di Piero” sono gratuiti fino a esaurimento posti. È necessaria la prenotazione.